Durante l'installazione e l'utilizzo, il cavo può essere danneggiato da sollecitazioni meccaniche o essere utilizzato per lungo tempo in un ambiente umido e bagnato, causando la graduale penetrazione dell'acqua esterna al suo interno. Sotto l'azione del campo elettrico, aumenta la probabilità che si formino depositi d'acqua sulla superficie isolante del cavo. I depositi d'acqua formatisi per elettrolisi possono causare crepe nell'isolamento, riducendo le prestazioni di isolamento complessive del cavo e compromettendone la durata. Pertanto, l'utilizzo di cavi impermeabili è fondamentale.
L'impermeabilità del cavo considera principalmente l'infiltrazione d'acqua lungo la direzione del conduttore e lungo la direzione radiale del cavo attraverso la guaina. Pertanto, è possibile utilizzare la struttura impermeabile radiale e quella longitudinale del cavo.
1.Cavo radiale impermeabile
Lo scopo principale dell'impermeabilizzazione radiale è impedire che l'acqua esterna circostante penetri nel cavo durante l'uso. La struttura impermeabile offre le seguenti opzioni.
1.1 Guaina in polietilene impermeabile
L'impermeabilità della guaina in polietilene è applicabile solo ai requisiti generali di impermeabilità. Per i cavi immersi in acqua per lungo tempo, è necessario migliorare le prestazioni di impermeabilità dei cavi di alimentazione impermeabili con guaina in polietilene.
1.2 Guaina metallica impermeabile
La struttura impermeabile radiale dei cavi a bassa tensione con tensione nominale di 0,6 kV/1 kV e superiore è generalmente realizzata attraverso lo strato protettivo esterno e l'avvolgimento longitudinale interno di una cintura composita alluminio-plastica a doppia faccia. I cavi a media tensione con tensione nominale di 3,6 kV/6 kV e superiore sono impermeabili radialmente grazie all'azione congiunta della cintura composita alluminio-plastica e del tubo flessibile a resistenza semiconduttiva. I cavi ad alta tensione con livelli di tensione più elevati possono essere impermeabilizzati con guaine metalliche come guaine in piombo o guaine in alluminio corrugato.
La guaina impermeabile completa è applicabile principalmente alle trincee per cavi, alle falde acquifere sotterranee interrate direttamente e in altri luoghi.
2. Cavo verticale impermeabile
La resistenza longitudinale all'acqua può essere considerata come un fattore che determina l'effetto di resistenza all'acqua del conduttore e dell'isolamento del cavo. Quando lo strato protettivo esterno del cavo viene danneggiato a causa di forze esterne, l'umidità circostante penetrerà verticalmente lungo il conduttore e l'isolamento del cavo. Per evitare danni al cavo causati dall'umidità, possiamo utilizzare i seguenti metodi per proteggerlo.
(1)Nastro bloccante per l'acqua
Una zona di espansione resistente all'acqua viene aggiunta tra il nucleo del filo isolato e la striscia composita alluminio-plastica. Il nastro Water Blocking viene avvolto attorno al nucleo del filo isolato o al nucleo del cavo, con un tasso di avvolgimento e copertura del 25%. Il nastro Water Blocking si espande a contatto con l'acqua, aumentando la tenuta tra il nastro Water Blocking e la guaina del cavo, in modo da ottenere l'effetto di protezione dall'acqua.
(2)Nastro semiconduttivo bloccante l'acqua
Il nastro semiconduttivo per il blocco dell'acqua è ampiamente utilizzato nei cavi di media tensione, avvolgendo il nastro semiconduttivo attorno allo strato di schermatura metallica, per ottenere la resistenza longitudinale all'acqua del cavo. Sebbene l'effetto di blocco dell'acqua del cavo sia migliorato, il diametro esterno del cavo aumenta dopo l'avvolgimento del cavo attorno al nastro.
(3)Riempimento di blocco dell'acqua
I materiali di riempimento che bloccano l'acqua sono solitamentefilato che blocca l'acqua(corda) e polvere idrorepellente. La polvere idrorepellente viene utilizzata principalmente per bloccare l'acqua tra i conduttori intrecciati. Quando la polvere idrorepellente è difficile da attaccare al monofilamento del conduttore, l'adesivo idrorepellente positivo può essere applicato all'esterno del monofilamento del conduttore e la polvere idrorepellente può essere avvolta all'esterno del conduttore. Il filato idrorepellente (corda) viene spesso utilizzato per riempire gli spazi tra i cavi tripolari a media pressione.
3 Struttura generale della resistenza all'acqua del cavo
A seconda dei diversi ambienti di utilizzo e requisiti, la struttura di resistenza all'acqua del cavo comprende una struttura radiale impermeabile, una struttura longitudinale (anche radiale) impermeabile e una struttura a 360° impermeabile. Si prende come esempio la struttura di protezione dall'acqua di un cavo di media tensione a tre conduttori.
3.1 Struttura radiale impermeabile del cavo di media tensione a tre conduttori
L'impermeabilizzazione radiale dei cavi tripolari di media tensione adotta generalmente un nastro semiconduttivo idrorepellente e un nastro biadesivo in alluminio rivestito in plastica per ottenere la resistenza all'acqua. La sua struttura generale è la seguente: conduttore, strato di schermatura del conduttore, isolamento, strato di schermatura dell'isolamento, strato di schermatura metallica (nastro o filo di rame), riempimento ordinario, nastro semiconduttivo idrorepellente, nastro biadesivo in alluminio rivestito in plastica, guaina esterna.
3.2 Struttura di resistenza all'acqua longitudinale del cavo di media tensione a tre conduttori
Il cavo di media tensione a tre conduttori utilizza anche un nastro semiconduttivo di protezione dall'acqua e un nastro biadesivo in alluminio rivestito in plastica per garantire la resistenza all'acqua. Inoltre, la fune di protezione dall'acqua viene utilizzata per riempire lo spazio tra i cavi a tre conduttori. La sua struttura generale è la seguente: conduttore, strato di schermatura del conduttore, isolamento, strato di schermatura dell'isolamento, nastro semiconduttivo di protezione dall'acqua, strato di schermatura metallica (nastro di rame o filo di rame), riempimento della fune di protezione dall'acqua, nastro semiconduttivo di protezione dall'acqua, guaina esterna.
3.3 Struttura di resistenza all'acqua a tutto tondo del cavo di media tensione a tre conduttori
La struttura di blocco dell'acqua a 360° del cavo richiede che anche il conduttore abbia un effetto di blocco dell'acqua, e combinata con i requisiti di impermeabilità radiale e di blocco dell'acqua longitudinale, per ottenere un blocco dell'acqua a 360°. La sua struttura generale è la seguente: conduttore di blocco dell'acqua, strato di schermatura del conduttore, isolamento, strato di schermatura dell'isolamento, nastro semiconduttivo di blocco dell'acqua, strato di schermatura metallica (nastro di rame o filo di rame), riempimento con corda di blocco dell'acqua, nastro semiconduttivo di blocco dell'acqua, nastro di alluminio biadesivo rivestito in plastica, pacchetto longitudinale, guaina esterna.
Il cavo a tre conduttori con protezione dall'acqua può essere migliorato con strutture a tre conduttori unipolari con protezione dall'acqua (simili alla struttura del cavo isolato aereo a tre conduttori). In altre parole, ogni conduttore del cavo viene prima prodotto secondo la struttura del cavo unipolare con protezione dall'acqua, quindi tre cavi separati vengono intrecciati attraverso il cavo per sostituire il cavo a tre conduttori con protezione dall'acqua. In questo modo, non solo si migliora la resistenza all'acqua del cavo, ma si semplifica anche la lavorazione e la successiva installazione e posa.
4.Precauzioni per la realizzazione di connettori per cavi resistenti all'acqua
(1) Selezionare il materiale di giunzione appropriato in base alle specifiche e ai modelli del cavo per garantire la qualità della giunzione del cavo.
(2) Non scegliere giornate piovose quando si realizzano giunzioni di cavi con protezione contro l'acqua. Questo perché l'acqua presente nel cavo ne comprometterà seriamente la durata e, nei casi più gravi, si verificheranno anche cortocircuiti.
(3) Prima di realizzare giunzioni di cavi resistenti all'acqua, leggere attentamente le istruzioni del produttore del prodotto.
(4) Quando si preme il tubo di rame sul giunto, non esercitare troppa forza, purché venga premuto fino in fondo. Dopo la crimpatura, la superficie terminale in rame deve essere limata e priva di sbavature.
(5) Quando si utilizza un cannello a gas per realizzare una giunzione termoretraibile per cavi, prestare attenzione al movimento del cannello avanti e indietro, non solo in una direzione costante.
(6) La dimensione del giunto del cavo termoretraibile deve essere eseguita in stretta conformità con le istruzioni del disegno, in particolare quando si estrae il supporto nel tubo riservato, bisogna fare attenzione.
(7) Se necessario, è possibile utilizzare del sigillante sui giunti dei cavi per sigillare e migliorare ulteriormente la capacità impermeabile del cavo.
Data di pubblicazione: 28 agosto 2024