Introduzione
In aeroporti, ospedali, centri commerciali, metropolitane, grattacieli e altri luoghi importanti, per garantire la sicurezza delle persone in caso di incendio e il normale funzionamento dei sistemi di emergenza, è necessario utilizzare fili e cavi ignifughi con un'eccellente resistenza al fuoco. Grazie alla crescente attenzione alla sicurezza personale, anche la domanda di cavi ignifughi è in aumento e, con la crescente estensione dei campi di applicazione, anche i requisiti qualitativi di fili e cavi ignifughi sono sempre più elevati.
I fili e i cavi resistenti al fuoco sono fili e cavi in grado di funzionare ininterrottamente in uno stato specifico quando bruciano sotto una fiamma specifica e per un tempo specifico, ovvero in grado di mantenere l'integrità della linea. I fili e i cavi resistenti al fuoco si trovano solitamente tra il conduttore e lo strato isolante, più uno strato refrattario; lo strato refrattario è solitamente costituito da un nastro di mica refrattaria multistrato avvolto direttamente attorno al conduttore. Può essere sinterizzato in un materiale isolante duro e denso, fissato alla superficie del conduttore quando esposto al fuoco, e può garantire il normale funzionamento della linea anche se il polimero sulla fiamma applicata brucia. La scelta del nastro di mica resistente al fuoco gioca quindi un ruolo cruciale nella qualità dei fili e dei cavi resistenti al fuoco.
1 La composizione dei nastri di mica refrattaria e le caratteristiche di ciascuna composizione
Nel nastro di mica refrattaria, la carta di mica è il vero isolante elettrico e materiale refrattario, ma la carta di mica stessa non ha quasi nessuna resistenza e deve essere rinforzata con materiale di rinforzo per aumentarla; per far sì che la carta di mica e il materiale di rinforzo si integrino è necessario utilizzare l'adesivo. La materia prima per il nastro di mica refrattaria è quindi composta da carta di mica, materiale di rinforzo (tela o pellicola di vetro) e un adesivo in resina.
1. 1 Carta mica
La carta di mica si divide in tre tipologie in base alle proprietà dei minerali di mica utilizzati.
( 1) Carta di mica realizzata in mica bianca;
( 2) Carta di mica realizzata con mica dorata;
( 3) Carta di mica realizzata con mica sintetica come materia prima.
Questi tre tipi di carta mica hanno tutti le loro caratteristiche intrinseche
Tra i tre tipi di carta mica, le proprietà elettriche a temperatura ambiente della carta mica bianca sono le migliori, la carta mica sintetica è la seconda, la carta mica dorata è scarsa. Per quanto riguarda le proprietà elettriche ad alte temperature, la carta mica sintetica è la migliore, la carta mica dorata è la seconda migliore, la carta mica bianca è scarsa. La mica sintetica non contiene acqua cristallina e ha un punto di fusione di 1.370 °C, quindi ha la migliore resistenza alle alte temperature; la mica dorata inizia a rilasciare acqua cristallina a 800 °C e ha la seconda migliore resistenza alle alte temperature; la mica bianca rilascia acqua cristallina a 600 °C e ha una scarsa resistenza alle alte temperature. La mica dorata e la mica sintetica vengono solitamente utilizzate per produrre nastri di mica refrattaria con migliori proprietà refrattarie.
1. 2 Materiali di rinforzo
I materiali di rinforzo sono solitamente tessuto di vetro e film plastico. Il tessuto di vetro è un filamento continuo di fibra di vetro, ottenuto da vetro privo di alcali, che deve essere tessuto. Il film può essere realizzato con diversi tipi di film plastico; l'uso del film plastico può ridurre i costi e migliorare la resistenza all'abrasione della superficie, ma i prodotti generati durante la combustione non devono distruggere l'isolamento della carta di mica e devono avere una resistenza adeguata; attualmente vengono comunemente utilizzati film di poliestere, film di polietilene, ecc. È importante ricordare che la resistenza alla trazione del nastro di mica è correlata al tipo di materiale di rinforzo e che la prestazione alla trazione del nastro di mica con rinforzo in tessuto di vetro è generalmente superiore a quella del nastro di mica con rinforzo in film. Inoltre, sebbene la resistenza IDF dei nastri di mica a temperatura ambiente sia correlata al tipo di carta di mica, è anche strettamente correlata al materiale di rinforzo e solitamente la resistenza IDF dei nastri di mica con rinforzo in film a temperatura ambiente è superiore a quella dei nastri di mica senza rinforzo in film.
1. 3 Adesivi in resina
L'adesivo in resina combina la carta di mica e il materiale di rinforzo in un unico elemento. L'adesivo deve essere selezionato in base all'elevata forza di adesione della carta di mica e del materiale di rinforzo; il nastro di mica presenta una certa flessibilità e non si carbonizza dopo la combustione. È essenziale che il nastro di mica non si carbonizzi dopo la combustione, poiché ciò influisce direttamente sulla resistenza di isolamento del nastro di mica dopo la combustione. Poiché l'adesivo, durante l'incollaggio della carta di mica e del materiale di rinforzo, penetra nei pori e nei micropori di entrambi, diventa un canale per la conduttività elettrica in caso di combustione e carbonizzazione. Attualmente, l'adesivo comunemente utilizzato per il nastro di mica refrattario è un adesivo a base di resina siliconica, che produce una polvere di silice bianca dopo la combustione e presenta buone proprietà di isolamento elettrico.
Conclusione
( 1) I nastri di mica refrattaria sono solitamente realizzati utilizzando mica dorata e mica sintetica, che hanno migliori proprietà elettriche ad alte temperature.
( 2) La resistenza alla trazione dei nastri di mica è correlata al tipo di materiale di rinforzo e le proprietà di trazione dei nastri di mica con rinforzo in tessuto di vetro sono generalmente superiori a quelle dei nastri di mica con rinforzo in pellicola.
( 3) La resistenza IDF dei nastri di mica a temperatura ambiente è correlata al tipo di carta di mica, ma anche al materiale di rinforzo, ed è solitamente più elevata per i nastri di mica con rinforzo in pellicola rispetto a quelli senza.
( 4) Gli adesivi per nastri di mica resistenti al fuoco sono spesso adesivi siliconici.
Data di pubblicazione: 30 giugno 2022