Cause e misure di prevenzione della rottura dell'isolamento dei cavi

Stampa tecnologica

Cause e misure di prevenzione della rottura dell'isolamento dei cavi

中压电缆击穿图

Con il continuo sviluppo ed espansione del sistema elettrico, i cavi svolgono un ruolo fondamentale come strumento di trasmissione cruciale. Tuttavia, la frequente presenza diisolamento dei caviI guasti rappresentano una grave minaccia per il funzionamento sicuro e stabile del sistema elettrico. Questo articolo illustrerà diverse cause di rottura dell'isolamento dei cavi e le relative misure preventive.

 

1. Danni meccanici all'isolamento:strati isolantiPossono essere danneggiati da fattori esterni come abrasione, compressione o perforazione. Le misure di prevenzione includono l'installazione di guaine protettive o l'utilizzo di materiali resistenti all'usura come rinforzo.

 

2. Costruzione impropria: operazioni inadeguate o una manipolazione impropria dei giunti durante la posa dei cavi possono causare danni all'isolamento. Per evitare ciò, è essenziale assicurarsi che il personale addetto alla costruzione possieda conoscenze ed esperienza professionali e che rispetti gli standard pertinenti durante il processo di installazione.

 

3. Umidità dell'isolamento: l'isolamento del cavo può assorbire umidità quando immerso in acqua oesposto ad elevata umidità, riducendone così le prestazioni di isolamento. È fondamentale evitare l'esposizione prolungata dei cavi ad ambienti umidi ed effettuare ispezioni regolari dello stato dell'isolamento.

 

4. Sovratensione: la sovratensione si riferisce a un'alta tensione transitoria o continuativa che supera il valore nominale in un sistema elettrico. La sovratensione genera un notevole stress elettrico sullo strato isolante, causando guasti. Per prevenire questa situazione, è possibile utilizzare dispositivi di protezione adeguati, come scaricatori di sovratensione o bobine di scarica.

 

5. Invecchiamento dell'isolamento: nel tempo, i materiali isolanti possono perdere le loro proprietà isolanti a causa di ossidazione, invecchiamento termico, tra gli altri motivi. Sono necessarie ispezioni e verifiche regolari delle condizioni di isolamento dei cavi, seguite dalle necessarie sostituzioni o riparazioni.

 

La rottura dell'isolamento dei cavi è una delle sfide critiche per il funzionamento stabile dei sistemi elettrici. Per migliorare l'affidabilità e la sicurezza dei sistemi via cavo, è essenziale affrontare i problemi alla fonte. I progetti ingegneristici dovrebbero determinare in modo ragionevole le distanze di isolamento, utilizzarematerie prime di alta qualitàe prevenire il verificarsi di carenze. Attraverso misure preventive scientificamente efficaci, possiamo garantire il funzionamento stabile dei sistemi energetici.

 


Data di pubblicazione: 24-11-2023