Scegliere la guaina del cavo giusta per ogni ambiente: una guida completa

Stampa tecnologica

Scegliere la guaina del cavo giusta per ogni ambiente: una guida completa

I cavi sono componenti essenziali dei cablaggi industriali, garantendo una trasmissione stabile e affidabile del segnale elettrico per le apparecchiature industriali. La guaina del cavo è un fattore chiave per garantire proprietà di isolamento e resistenza ambientale. Con il continuo sviluppo dell'industrializzazione globale, le apparecchiature industriali si trovano ad affrontare ambienti operativi sempre più complessi, il che comporta una maggiore richiesta di materiali per la guaina dei cavi.

Pertanto, la scelta del materiale giusto per la guaina del cavo è fondamentale, poiché influisce direttamente sulla stabilità e sulla durata dell'apparecchiatura.

cavo

1. Cavo in PVC (cloruro di polivinile)

Caratteristiche:PVCI cavi offrono un'eccellente resistenza agli agenti atmosferici, alla corrosione chimica e buone proprietà isolanti. Sono adatti sia ad alte che a basse temperature, resistenti al fuoco e possono essere ammorbiditi regolandone la durezza. Sono economici e ampiamente utilizzati.

Ambiente di utilizzo: adatto per ambienti interni ed esterni, macchinari leggeri, ecc.

Note: Non adatto ad alte temperature, alti livelli di olio o ambienti soggetti a elevata usura. La scarsa resistenza al calore e la costante dielettrica variano con la temperatura. La combustione rilascia gas tossici, principalmente acido cloridrico.

2. Cavo PU (poliuretano)

Caratteristiche: i cavi in ​​PU hanno un'eccellente resistenza all'abrasione, all'olio e agli agenti atmosferici.

Ambiente di utilizzo: adatto per apparecchiature industriali, robotica e apparecchiature di automazione in settori quali macchinari per l'edilizia, petrolchimica e aerospaziale.

Note: Non adatto ad ambienti ad alta temperatura. Tipicamente utilizzato a temperature comprese tra -40 °C e 80 °C.

3. Cavo PUR (gomma poliuretanica)

Caratteristiche: i cavi PUR offrono un'eccellente resistenza all'abrasione, all'olio, all'ozono, alla corrosione chimica e agli agenti atmosferici.

Ambiente di utilizzo: Adatto ad ambienti difficili con elevata abrasione, esposizione a olio, ozono e corrosione chimica. Ampiamente utilizzato in apparecchiature industriali, robotica e automazione.

Note: Non adatto ad alte temperature. Tipicamente utilizzato a temperature comprese tra -40 °C e 90 °C.

4. Cavo in TPE (elastomero termoplastico)

Caratteristiche: i cavi in ​​TPE offrono eccellenti prestazioni a basse temperature, flessibilità e resistenza all'invecchiamento. Hanno buone prestazioni ambientali e sono privi di alogeni.

Ambiente di utilizzo: adatto a vari ambienti industriali, dispositivi medici, industria alimentare, ecc.

Note: La resistenza al fuoco è più debole, non adatto ad ambienti con elevati requisiti di sicurezza antincendio.

5. Cavo in TPU (poliuretano termoplastico)

Caratteristiche: i cavi in ​​TPU offrono un'eccellente resistenza all'abrasione, all'olio, alle intemperie e una buona flessibilità.

Ambiente di utilizzo: adatto per macchinari di ingegneria, industria petrolchimica e industria aerospaziale.

Note: La resistenza al fuoco è inferiore, non adatto ad ambienti con elevati requisiti di sicurezza antincendio. Costo elevato e difficile da lavorare in fase di sverniciatura.

6. Cavo PE (polietilene)

Caratteristiche: i cavi PE offrono una buona resistenza alle intemperie, alla corrosione chimica e buone proprietà di isolamento.

Ambiente di utilizzo: adatto per ambienti interni ed esterni, macchinari leggeri, ecc.

Note: Non adatto ad ambienti con alte temperature, olio in quantità elevata o elevata usura.

7. LSZH (a bassa emissione di fumi e zero alogeni)Cavo

Caratteristiche: I cavi LSZH sono realizzati con materiali termoplastici ecocompatibili come polietilene (PE), polipropilene (PP) e poliuretano termoplastico (TPU). Sono privi di alogeni e non rilasciano gas tossici o fumi neri densi durante la combustione, il che li rende più sicuri per le persone e le apparecchiature. Sono un materiale per cavi ecocompatibile.

Ambiente di utilizzo: utilizzato principalmente in luoghi in cui la sicurezza è una priorità elevata, come spazi pubblici, metropolitane, tunnel, grattacieli e altre aree a rischio incendio.

Note: costo elevato, non adatto ad ambienti ad alte temperature, con molto olio o soggetti a elevata usura.

8. Cavo AGR (silicone)

Caratteristiche: I cavi in ​​silicone sono realizzati con materiali siliconici, che offrono una buona resistenza agli acidi, agli alcali e proprietà antimicotiche. Possono resistere ad alte temperature e ambienti umidi, mantenendo flessibilità, elevate prestazioni di impermeabilità e resistenza alle alte tensioni.

Ambiente di utilizzo: può essere utilizzato in ambienti con temperature comprese tra -60 °C e +180 °C per periodi prolungati. Ampiamente utilizzato nell'industria energetica, metallurgica e chimica.

Note: il silicone non è resistente all'abrasione, alla corrosione, agli oli e ha una bassa resistenza del rivestimento. Evitare superfici taglienti e metalliche e si raccomanda di installarli in modo sicuro.

 


Data di pubblicazione: 19 febbraio 2025