Cavi ad alta tensione rispetto ai cavi a bassa tensione: comprensione delle differenze

Pressa tecnologica

Cavi ad alta tensione rispetto ai cavi a bassa tensione: comprensione delle differenze

6170DD9FB6BF2D18E8CCE3513BE12059EF6D5961
D3FD301C0C7BBC9A770044603B07680AAC0FA5CA

I cavi ad alta tensione e i cavi a bassa tensione hanno variazioni strutturali distinte, che hanno un impatto sulle loro prestazioni e applicazioni. La composizione interna di questi cavi rivela le disparità chiave:

Struttura del cavo ad alta tensione:
1. Conduttore
2. Strato semiconduttore interno
3. Strato di isolamento
4. Strato semiconduttore esterno
5. Armatura in metallo
6. Strato di guaina

Struttura del cavo a bassa tensione:
1. Conduttore
2. Strato di isolamento
3. Nastro in acciaio (non presente in molti cavi a bassa tensione)
4. Scalant di guaina

La difficoltà primaria tra cavi ad alta tensione e bassa tensione si trova in presenza di uno strato semiconduttore e uno strato di schermatura in cavi ad alta tensione. Di conseguenza, i cavi ad alta tensione tendono ad avere strati di isolamento significativamente più spessi, con conseguente struttura più complessa e processi di produzione esigenti.

Strato semiconduttore:
Lo strato semiconduttore interno funziona per migliorare l'effetto del campo elettrico. Nei cavi ad alta tensione, la vicinanza tra il conduttore e il livello di isolamento può creare lacune, portando a scarichi parziali che danneggiano l'isolamento. Per mitigare questo, uno strato semiconduttore funge da transizione tra il conduttore metallico e lo strato di isolamento. Allo stesso modo, lo strato a semiconduttore esterno impedisce gli scarichi localizzati tra lo strato di isolamento e la guaina metallica.

Strato di schermatura:
Lo strato di schermatura in metallo in cavi ad alta tensione ha tre scopi principali:
1. Scherzamento del campo elettrico: protegge dall'interferenza esterna proteggendo il campo elettrico generato all'interno del cavo ad alta tensione.
2. Conduzione della corrente capacitiva durante il funzionamento: funge da percorso per il flusso di corrente capacitiva durante il funzionamento del cavo.
3. Percorso della corrente di corto circuito: in caso di guasto dell'isolamento, lo strato di protezione fornisce un percorso per la corrente di perdita di flusso a terra, migliorando la sicurezza.

Distinguere tra cavi ad alta tensione e bassa tensione:
1. Esame strutturale: i cavi ad alta tensione hanno più strati, evidenti nel rimpinciare lo strato più esterno per rivelare armature in metallo, schermatura, isolamento e conduttore. Al contrario, i cavi a bassa tensione espongono in genere isolamento o conduttori alla rimozione dello strato esterno.
2. Spessore dell'isolamento: l'isolamento del cavo ad alta tensione è notevolmente più spesso, generalmente superiore a 5 millimetri, mentre l'isolamento del cavo a bassa tensione è in genere all'interno di 3 millimetri.
3. Marcatura del cavo: lo strato più esterno del cavo contiene spesso segni che specificano il cavo, l'area della sezione trasversale, la tensione nominale, la lunghezza e altri parametri pertinenti.

Comprendere queste disparità strutturali e funzionali è cruciale per la selezione del cavo appropriato per applicazioni specifiche, garantendo prestazioni e sicurezza ottimali.


Tempo post: 27-2024 gennaio