Negli ultimi anni, l'utilizzo di cavi resistenti al fuoco è aumentato. Questo aumento è dovuto principalmente al riconoscimento delle prestazioni di questi cavi da parte degli utenti. Di conseguenza, è aumentato anche il numero di produttori che li producono. Garantire la stabilità e la qualità a lungo termine dei cavi resistenti al fuoco è di fondamentale importanza.
In genere, alcune aziende producono prima un lotto di prova di cavi resistenti al fuoco e li inviano per l'ispezione alle agenzie nazionali competenti. Dopo aver ottenuto i rapporti di rilevamento, procedono con la produzione in serie. Tuttavia, alcuni produttori di cavi hanno istituito i propri laboratori per le prove di resistenza al fuoco. Il test di resistenza al fuoco serve a verificare i risultati del processo di produzione. Lo stesso processo di produzione può produrre cavi con lievi differenze di prestazioni in momenti diversi. Per i produttori di cavi, se il tasso di superamento dei test di resistenza al fuoco per cavi resistenti al fuoco è del 99%, rimane un rischio per la sicurezza dell'1%. Questo rischio dell'1% per gli utenti si traduce in un pericolo del 100%. Per affrontare queste problematiche, di seguito vengono illustrate le modalità per migliorare il tasso di superamento dei test di resistenza al fuoco dei cavi resistenti al fuoco, da aspetti quali:materie prime, selezione dei conduttori e controllo del processo di produzione:
1. Utilizzo di conduttori in rame
Alcuni produttori utilizzano conduttori in alluminio rivestiti in rame come anime dei cavi. Tuttavia, per i cavi resistenti al fuoco, è consigliabile scegliere conduttori in rame anziché conduttori in alluminio rivestiti in rame.
2. Preferenza per conduttori compatti rotondi
Per i nuclei conduttori circolari con simmetria assiale, ilnastro di micaDopo l'avvolgimento, l'avvolgimento risulta stretto in tutte le direzioni. Pertanto, per la struttura dei conduttori dei cavi resistenti al fuoco, è preferibile utilizzare conduttori rotondi compatti.
Le ragioni sono: alcuni utenti preferiscono strutture conduttive con una struttura morbida a trefoli, che richiede alle aziende di comunicare con gli utenti la possibilità di passare a conduttori rotondi compatti per garantire l'affidabilità nell'uso dei cavi. Una struttura a trefoli morbidi o una doppia torsione causano facilmente danni al cavo.nastro di mica, rendendolo inadatto per i conduttori di cavi resistenti al fuoco. Tuttavia, alcuni produttori ritengono di dover soddisfare i requisiti degli utenti in materia di cavi resistenti al fuoco, senza comprenderne appieno i dettagli. I cavi sono strettamente correlati alla vita umana, pertanto le aziende produttrici di cavi devono spiegare chiaramente agli utenti le problematiche tecniche rilevanti.
Anche i conduttori a ventaglio non sono consigliabili perché la distribuzione della pressione sulnastro di micaL'avvolgimento dei conduttori a ventaglio non è uniforme, rendendoli soggetti a graffi e collisioni, riducendo così le prestazioni elettriche. Inoltre, dal punto di vista dei costi, il perimetro di sezione di una struttura conduttiva a ventaglio è maggiore di quello di un conduttore circolare, aumentando il consumo di costoso nastro di mica. Sebbene il diametro esterno di un cavo a struttura circolare aumenti e vi sia un maggiore utilizzo di materiale di guaina in PVC, in termini di costo complessivo, i cavi a struttura circolare risultano comunque più convenienti. Pertanto, sulla base dell'analisi di cui sopra, sia dal punto di vista tecnico che economico, l'adozione di un conduttore a struttura circolare è preferibile per i cavi di alimentazione resistenti al fuoco.

Data di pubblicazione: 07-12-2023