
Il conduttore di cavi dei cavi minerali è composto ad altarame conduttivo, mentre lo strato di isolamento impiega materiali minerali inorganici resistenti ad alte temperature e non combustibili. Lo strato di isolamento utilizza materiale minerale inorganico e la guaina esterna è fatta dimateriale plastico non tossico e non tossico, esibendo un'eccellente resistenza alla corrosione. Avendo acquisito una comprensione di base dei cavi minerali, ti piacerebbe conoscere le loro caratteristiche chiave? Ampiamoci in questo.
01. Resistenza al fuoco:
I cavi minerali, essendo interamente composti da elementi inorganici, non si accendono o aiutano la combustione. Non generano gas tossici anche se esposti a fiamme esterne, garantendo la funzionalità continua di gioco post-fuoco senza la necessità di sostituzione. Questi cavi sono veramente resistenti agli incendi, fornendo una garanzia assicurata per i circuiti di sicurezza antincendio, superando il test IEC331 della Commissione elettrotecnica internazionale.
02. ALTA CAPASIONE DELLA CORRENTE CORRICAZIONE:
I cavi isolati minerali possono resistere a temperature fino a 250 ℃ durante il normale funzionamento. Secondo IEC60702, la temperatura operativa continua per i cavi isolati minerali è 105 ℃, considerando i materiali di tenuta del terminale e i requisiti di sicurezza. Nonostante ciò, la loro capacità di trasporto attuale supera di gran lunga quella di altri cavi a causa della conduttività superiore della polvere di ossido di magnesio rispetto alla plastica. Pertanto, alla stessa temperatura di lavoro, la capacità di trasporto corrente è maggiore. Per le linee superiori a 16 mm, una sezione trasversale può essere ridotta e per le aree non consentite per il contatto umano, è possibile abbassare due sezioni trasversali.
03. Resistenza impermeabile, a prova di esplosione e di corrosione:
L'utilizzo di materiali a basso fluido, senza alogeno e ad alto contenuto di fiamma per la guaina garantisce un'elevata resistenza alla corrosione (la guaina in plastica è necessaria solo in caso di corrosione chimica specifica). Il conduttore, l'isolamento e la guaina formano un'entità densa e compatta, prevenendo l'acqua, l'umidità, l'olio e l'intrusione di alcune sostanze chimiche. Questi cavi sono adatti per l'uso in ambienti esplosivi, vari dispositivi a prova di esplosione e cablaggio delle attrezzature.
04. Protezione da sovraccarico:
Nei cavi di plastica, la sovracorrente o la sovratensione possono causare riscaldamento o rottura dell'isolamento durante i sovraccarichi. Tuttavia, nei cavi isolati minerali, purché il riscaldamento non raggiunga il punto di fusione del rame, il cavo rimane intatto. Anche in rottura istantanea, l'alta temperatura di ossido di magnesio nel punto di rottura non forma carburi. Dopo l'autorizzazione del sovraccarico, le prestazioni del cavo rimangono invariate e possono continuare a funzionare normalmente.
05. Temperature operative elevate:
Il punto di fusione dell'isolamento dell'ossido di magnesio è molto più alto di quello del rame, consentendo alla massima temperatura operativa normale del cavo di raggiungere 250 ℃. Può funzionare a temperature vicino al punto di fusione del rame (1083 ℃) per brevi periodi.
06. Forte prestazioni di schermatura:
La guaina del ramedel cavo funge da eccellente strato protettivo di protezione, impedendo sia al cavo stesso di interferire con altri cavi e campi magnetici esterni di influenzare il cavo.
Oltre alle caratteristiche principali di cui sopra, i cavi minerali possiedono anche attributi come una lunga durata della vita, un piccolo diametro esterno, leggero, una resistenza alle radiazioni elevata, sicurezza, cordialità ambientale, resistenza ai danni meccanici, buone prestazioni di flessione e messa a terra efficace.
Tempo post: novembre-16-2023