-
Cavi impermeabili e resistenti all'acqua: spiegate le differenze principali
I cavi impermeabili sono un tipo di cavo in cui la struttura del cavo è realizzata con materiali e design impermeabili per impedire all'acqua di penetrare al suo interno. Il suo scopo principale è garantire il funzionamento sicuro e stabile a lungo termine del...Per saperne di più -
Diverse resistenze ambientali nelle applicazioni dei cavi
La resistenza ambientale è fondamentale nelle applicazioni dei cavi per garantire prestazioni, sicurezza e affidabilità a lungo termine. I cavi sono spesso esposti a condizioni difficili come acqua/umidità, sostanze chimiche, radiazioni UV, temperature estreme e sollecitazioni meccaniche. La scelta del materiale giusto con le opportune...Per saperne di più -
Fili e cavi: struttura, materiali e componenti chiave
I componenti strutturali dei prodotti di fili e cavi possono essere generalmente suddivisi in quattro parti strutturali principali: conduttori, strati isolanti, strati schermanti e guaine, nonché elementi di riempimento ed elementi di trazione, ecc. A seconda dei requisiti di utilizzo e degli scenari applicativi del p...Per saperne di più -
Qual è la differenza tra il cavo ottico ADSS e il cavo ottico OPGW?
I cavi ottici ADSS e OPGW appartengono tutti alla categoria dei cavi ottici di potenza. Sfruttano appieno le risorse uniche del sistema elettrico e sono strettamente integrati con la struttura della rete elettrica. Sono economici, affidabili, veloci e sicuri. I cavi ottici ADSS e OPGW sono...Per saperne di più -
Introduzione del cavo in fibra ottica ADSS
Cos'è il cavo in fibra ottica ADSS? Il cavo in fibra ottica ADSS è un cavo ottico autoportante interamente dielettrico. Un cavo ottico interamente dielettrico (privo di metallo) è appeso in modo indipendente all'interno del conduttore di potenza lungo il telaio della linea di trasmissione per formare una rete di comunicazione in fibra ottica sul...Per saperne di più -
Come scegliere il polietilene per i cavi? Confronto tra LDPE/MDPE/HDPE/XLPE
Metodi e varietà di sintesi del polietilene (1) Polietilene a bassa densità (LDPE) Quando tracce di ossigeno o perossidi vengono aggiunte come iniziatori all'etilene puro, compresso a circa 202,6 kPa e riscaldato a circa 200 °C, l'etilene polimerizza in polietilene bianco e ceroso. Questo metodo...Per saperne di più -
PVC in fili e cavi: proprietà dei materiali importanti
Il cloruro di polivinile (PVC) è un materiale composito ottenuto miscelando resina di PVC con vari additivi. Presenta eccellenti proprietà meccaniche, resistenza alla corrosione chimica, autoestinguenza, buona resistenza agli agenti atmosferici e un superiore isolamento elettrico.Per saperne di più -
Guida completa alla struttura dei cavi Ethernet marini: dal conduttore alla guaina esterna
Oggi vi spiegherò nel dettaglio la struttura dei cavi Ethernet marini. In parole povere, i cavi Ethernet standard sono costituiti da un conduttore, uno strato isolante, uno strato di schermatura e una guaina esterna, mentre i cavi armati aggiungono una guaina interna e uno strato di armatura tra la schermatura e la guaina esterna. Chiaramente, i cavi armati...Per saperne di più -
Strati di schermatura dei cavi di alimentazione: un'analisi completa della struttura e dei materiali
Nei prodotti con fili e cavi, le strutture di schermatura si dividono in due concetti distinti: schermatura elettromagnetica e schermatura del campo elettrico. La schermatura elettromagnetica viene utilizzata principalmente per impedire che i cavi di segnale ad alta frequenza (come i cavi RF e i cavi elettronici) causino interferenze...Per saperne di più -
Cavi marini: una guida completa dai materiali alle applicazioni
1. Panoramica sui cavi marini I cavi marini sono fili e cavi elettrici utilizzati per l'alimentazione, l'illuminazione e i sistemi di controllo in varie imbarcazioni, piattaforme petrolifere offshore e altre strutture marine. A differenza dei cavi ordinari, i cavi marini sono progettati per condizioni operative difficili, che richiedono tecnologie più elevate.Per saperne di più -
Progettati per l'oceano: la progettazione strutturale dei cavi in fibra ottica marini
I cavi in fibra ottica marina sono specificamente progettati per gli ambienti oceanici, garantendo una trasmissione dati stabile e affidabile. Non sono utilizzati solo per le comunicazioni interne alle navi, ma sono ampiamente utilizzati anche nelle comunicazioni transoceaniche e nella trasmissione dati per piattaforme petrolifere e del gas offshore,...Per saperne di più -
Proprietà dei materiali e dell'isolamento dei cavi CC: per una trasmissione di energia efficiente e affidabile
La distribuzione delle sollecitazioni del campo elettrico nei cavi CA è uniforme e l'attenzione dei materiali isolanti dei cavi è rivolta alla costante dielettrica, che non è influenzata dalla temperatura. Al contrario, la distribuzione delle sollecitazioni nei cavi CC è massima nello strato interno dell'isolante ed è influenzata da...Per saperne di più