La funzione del nastro di mica nei cavi

Stampa tecnologica

La funzione del nastro di mica nei cavi

Il nastro di mica refrattaria, noto anche come nastro di mica, è un tipo di materiale isolante refrattario. Può essere suddiviso in nastro di mica refrattaria per motori e nastro di mica refrattaria per cavi refrattari. A seconda della struttura, si distingue in nastro di mica biadesivo, nastro di mica monoadesivo, nastro di mica tri-in-uno, ecc. A seconda della mica, si distingue in nastro di mica sintetica, nastro di mica flogopite e nastro di mica muscovite.

1. Esistono tre tipi di nastri di mica. La qualità del nastro di mica sintetica è migliore, mentre quella del nastro di mica muscovite è peggiore. Per cavi di piccole dimensioni, è necessario scegliere nastri di mica sintetica per l'avvolgimento.

Consigli da ONE WORLD: il nastro di mica non può essere utilizzato se è stratificato. Il nastro di mica conservato a lungo assorbe facilmente l'umidità, quindi è necessario tenere conto della temperatura e dell'umidità dell'ambiente circostante quando si conserva il nastro di mica.

2. Quando si utilizza un'attrezzatura per l'avvolgimento con nastro di mica, è necessario che sia ben stabile, con un angolo di avvolgimento di 30°-40°, in modo uniforme e stretto, e che tutte le ruote di guida e le aste a contatto con l'attrezzatura siano lisce. I cavi siano disposti in modo ordinato e la tensione non sia eccessiva.

3. Per il nucleo circolare con simmetria assiale, i nastri di mica sono avvolti strettamente in tutte le direzioni, quindi la struttura del conduttore del cavo refrattario dovrebbe utilizzare un conduttore a compressione circolare.

Isolamento, resistenza alle alte temperature e isolamento termico sono le caratteristiche della mica. Il nastro di mica svolge due funzioni nei cavi refrattari.

Uno è quello di proteggere l'interno del cavo dalle alte temperature esterne per un certo periodo di tempo.

La seconda è quella di fare in modo che il cavo continui a fare affidamento sul nastro di mica per avere una certa prestazione isolante in condizioni di alta temperatura e che tutti gli altri materiali isolanti e protettivi vengano danneggiati (la premessa è che non possa essere toccato, perché in questo caso la struttura isolante potrebbe essere composta da cenere).


Data di pubblicazione: 16-11-2022