A seconda degli scenari applicabili, i cavi ottici sono generalmente classificati in diverse categorie principali, tra cui cavi per esterni, cavi per interni e cavi per interni/esterni. Quali sono le differenze tra queste principali categorie di cavi ottici?
1. Cavo in fibra ottica per esterni
Il tipo di cavo più comune che incontriamo nell'ingegneria delle comunicazioni è solitamente il cavo in fibra ottica per esterni.
Per soddisfare i requisiti di utilizzo in ambienti esterni, i cavi in fibra ottica per esterni offrono generalmente buone prestazioni meccaniche e impiegano comunemente strutture resistenti all'umidità e all'acqua.
Per migliorare le prestazioni meccaniche del cavo, i cavi in fibra ottica per esterni spesso incorporano componenti metallici, come elementi di rinforzo centrali in metallo e strati di armatura in metallo.
I nastri in alluminio rivestito in plastica o in acciaio rivestito in plastica che avvolgono l'anima del cavo presentano eccellenti proprietà di blocco dell'umidità. L'impermeabilizzazione del cavo si ottiene principalmente aggiungendo grasso ofilato che blocca l'acquacome riempitivi all'interno del nucleo del cavo.

La guaina dei cavi in fibra ottica per esterni è in genere realizzata in polietilene. Le guaine in polietilene presentano eccellenti proprietà fisiche, resistenza alla corrosione, lunga durata, buona flessibilità e altri vantaggi, ma non sono ignifughe. Il nero di carbonio e altri additivi sono generalmente inclusi nella guaina per migliorarne la resistenza ai raggi ultravioletti. Pertanto, i cavi in fibra ottica per esterni che vediamo sono spesso di colore nero.
2.Cavo in fibra ottica per interni
I cavi in fibra ottica per interni presentano generalmente una struttura non metallica, con fibre aramidiche comunemente utilizzate come elemento di resistenza del cavo, contribuendo a una maggiore flessibilità.

Le prestazioni meccaniche dei cavi in fibra ottica per interni sono in genere inferiori rispetto a quelle dei cavi per esterni.
Ad esempio, confrontando i cavi per interni progettati per cablaggi verticali con migliori prestazioni meccaniche con i cavi per esterni utilizzati in ambienti meccanicamente più deboli, come tubi e cavi aerei non autoportanti, i cavi per interni hanno una migliore forza di trazione consentita e una forza di appiattimento consentita.

I cavi in fibra ottica per interni di solito non richiedono particolari accorgimenti in termini di resistenza all'umidità, all'acqua o ai raggi UV. Pertanto, la struttura dei cavi per interni è molto più semplice rispetto a quella dei cavi per esterni. La guaina dei cavi in fibra ottica per interni è disponibile in una varietà di colori, che in genere corrispondono ai tipi di cavi in fibra ottica, come mostrato nella figura seguente.

Rispetto ai cavi per esterni, i cavi in fibra ottica per interni hanno campate più brevi e spesso richiedono la terminazione a entrambe le estremità.
Pertanto, i cavi per interni si presentano comunemente sotto forma di cavi di collegamento (patch cord), in cui la sezione centrale è costituita dal cavo in fibra ottica per interni. Per facilitare la terminazione, i nuclei in fibra dei cavi per interni sono solitamente costituiti da fibre a buffer stretto con un diametro di 900 μm (mentre i cavi per esterni utilizzano tipicamente fibre colorate con diametri di 250 μm o 200 μm).
A causa dell'impiego in ambienti interni, i cavi in fibra ottica per interni devono possedere determinate capacità ignifughe. A seconda del grado di ignifugazione, la guaina del cavo impiega diversi materiali ignifughi, come polietilene ignifugo, cloruro di polivinile,poliolefina ignifuga a bassa emissione di fumi e zero alogeni, ecc.
3.Cavo in fibra ottica per interni/esterni
Il cavo in fibra ottica per interni/esterni, noto anche come cavo universale per interni/esterni, è un tipo di cavo progettato per essere utilizzato sia all'esterno che all'interno, fungendo da condotto per i segnali ottici dall'esterno all'interno.
I cavi in fibra ottica per interni/esterni devono combinare i vantaggi dei cavi per esterni, come la resistenza all'umidità, l'impermeabilità, le buone prestazioni meccaniche e la resistenza ai raggi UV, con le caratteristiche dei cavi per interni, tra cui la ritardanza di fiamma e la non conduttività elettrica. Questo tipo di cavo è anche definito cavo a doppio uso per interni/esterni.

I miglioramenti apportati ai cavi in fibra ottica per interni/esterni, basati sui cavi per esterni, includono:
Utilizzo di materiali ignifughi per la guaina.
L'assenza di componenti metallici nella struttura o l'uso di componenti di rinforzo metallici facilmente scollegabili elettricamente (come il filo messaggero nei cavi autoportanti).
Attuazione di misure di impermeabilizzazione a secco per impedire la fuoriuscita di grasso quando il cavo viene dispiegato verticalmente.
Nell'ingegneria delle comunicazioni convenzionale, i cavi indoor/outdoor sono raramente utilizzati, fatta eccezione per i cavi drop FTTH (Fiber to the Home). Tuttavia, nei progetti di cablaggio completi in cui i cavi ottici passano comunemente da ambienti esterni a interni, l'uso di cavi indoor/outdoor è più frequente. Due strutture comuni di cavi indoor/outdoor utilizzate nei progetti di cablaggio completi sono la struttura loose-tube e la struttura tight-buffered.
4. I cavi in fibra ottica per esterni possono essere utilizzati anche in ambienti interni?
No, non possono.
Tuttavia, nell'ingegneria delle comunicazioni convenzionale, poiché la maggior parte dei cavi ottici viene installata all'esterno, sono piuttosto comuni le situazioni in cui i cavi ottici esterni vengono instradati direttamente all'interno.
In alcuni casi, anche connessioni cruciali come i cavi di derivazione per i data center principali o i cavi di comunicazione tra i diversi piani di un data center principale utilizzano cavi ottici per esterni. Ciò comporta rischi significativi per la sicurezza antincendio dell'edificio, poiché i cavi per esterni potrebbero non essere conformi agli standard di sicurezza antincendio per interni.
5. Raccomandazioni per la selezione dei cavi in fibra ottica nelle infrastrutture edilizie
Applicazioni che richiedono l'implementazione sia all'interno che all'esterno: per le applicazioni di cavi che richiedono l'implementazione sia all'esterno che all'interno, come cavi di derivazione e cavi che entrano nell'edificio, è consigliabile optare per cavi in fibra ottica per interni/esterni.
Applicazioni interamente distribuite in ambienti interni: per le applicazioni via cavo interamente distribuite in ambienti interni, prendere in considerazione l'utilizzo di cavi in fibra ottica per interni o cavi in fibra ottica per interni/esterni.
Considerazione dei requisiti di sicurezza antincendio: per soddisfare gli standard di sicurezza antincendio, selezionare con cura cavi in fibra ottica per interni/esterni e cavi in fibra ottica per interni con adeguati gradi di ignifugazione.
Queste raccomandazioni mirano a garantire che i cavi in fibra ottica selezionati siano adatti agli specifici scenari di installazione all'interno dell'infrastruttura edilizia. Tengono conto dei requisiti sia interni che esterni, dando priorità al rispetto degli standard di sicurezza antincendio.
Data di pubblicazione: 28 maggio 2025