Quali sono i vantaggi dei cavi schermati anticorrosione resistenti alle alte temperature?

Stampa tecnologica

Quali sono i vantaggi dei cavi schermati anticorrosione resistenti alle alte temperature?

Definizione e composizione di base dei cavi schermati anticorrosione resistenti alle alte temperature

I cavi schermati anticorrosione resistenti alle alte temperature sono cavi appositamente progettati e utilizzati principalmente per la trasmissione di segnali e la distribuzione di energia in ambienti corrosivi e ad alte temperature. La loro definizione e composizione di base sono le seguenti:

1.Definizione:

I cavi schermati anticorrosione resistenti alle alte temperature sono cavi in grado di funzionare stabilmente in ambienti corrosivi e ad alte temperature, con proprietà quali resistenza alle alte temperature, resistenza alla corrosione, ignifugazione e anti-interferenza. Sono ampiamente utilizzati in settori come l'energia, la metallurgia e la petrolchimica, in particolare in ambienti difficili con alte temperature, gas o liquidi corrosivi.

2. Composizione di base:

Conduttore: solitamente realizzato in materiali resistenti alla corrosione, come rame privo di ossigeno o rame stagnato, per garantire la conduttività in condizioni di alta temperatura e corrosione.
Strato isolante: utilizza materiali resistenti alle alte temperature e all'invecchiamento comepolietilene reticolato (XLPE)per garantire l'efficienza e la sicurezza della trasmissione del segnale o della corrente.
Strato di schermatura: utilizza una schermatura a treccia di rame stagnato o a nastro di rame stagnato per bloccare efficacemente le interferenze elettromagnetiche e migliorare la capacità anti-interferenza.
Strato di guaina: solitamente realizzato in fluoroplastiche (ad esempio PFA, FEP) o gomma siliconica, offre un'eccellente resistenza alle alte temperature, alla corrosione e all'olio.
Strato di armatura: in alcuni modelli, è possibile utilizzare un'armatura in nastro o filo di acciaio per migliorare la resistenza meccanica e le prestazioni di trazione.

3. Caratteristiche:

Resistenza alle alte temperature: ampio intervallo di temperature di esercizio, fino a 260°C e persino 285°C in alcuni modelli.
Resistenza alla corrosione: in grado di resistere ad acidi, alcali, oli, acqua e vari gas corrosivi.
Resistenza al fuoco: conforme allo standard GB12666-90, garantendo danni minimi in caso di incendio.
Capacità anti-interferenza: il design della schermatura riduce efficacemente le interferenze elettromagnetiche, garantendo una trasmissione stabile del segnale.

Prestazioni specifiche e vantaggi della resistenza alle alte temperature nei cavi schermati anticorrosione resistenti alle alte temperature

1.Resistenza alle alte temperature:

I cavi schermati anticorrosione resistenti alle alte temperature sono realizzati con materiali speciali che mantengono un funzionamento stabile in ambienti con temperature estremamente elevate. Ad esempio, alcuni cavi possono funzionare a temperature fino a 200 °C o superiori, rendendoli adatti a settori industriali ad alta temperatura come quello petrolifero, chimico, metallurgico ed energetico. Questi cavi sono sottoposti a uno speciale trattamento dei materiali, che garantisce un'eccellente stabilità termica e resistenza all'invecchiamento e alla deformazione.

2.Resistenza alla corrosione:

I cavi schermati anticorrosione resistenti alle alte temperature utilizzano materiali resistenti alla corrosione come fluoroplastiche e gomma siliconica, che resistono efficacemente a gas o liquidi corrosivi in ambienti ad alta temperatura e ne prolungano la durata. Ad esempio, alcuni cavi mantengono le prestazioni in ambienti con temperature comprese tra -40 °C e 260 °C.

3. Prestazioni elettriche stabili:

I cavi schermati anticorrosione e resistenti alle alte temperature presentano eccellenti proprietà di isolamento elettrico, possono sopportare alte tensioni, ridurre le perdite ad alta frequenza e garantire una trasmissione affidabile del segnale. Inoltre, il design della schermatura riduce al minimo le interferenze elettromagnetiche (EMI) e le interferenze a radiofrequenza (RFI), garantendo una trasmissione del segnale stabile e sicura.

4. Resistenza alla fiamma e prestazioni di sicurezza:

I cavi schermati anticorrosione resistenti alle alte temperature utilizzano in genere materiali ignifughi, che impediscono la combustione anche in presenza di alte temperature o in condizioni di incendio, riducendo così il rischio di incendio. Ad esempio, alcuni cavi sono conformi allo standard GB 12660-90, offrendo un'eccellente resistenza al fuoco.

5. Resistenza meccanica e resistenza all'invecchiamento:

I cavi schermati anticorrosione resistenti alle alte temperature possiedono un'elevata resistenza meccanica, che consente loro di sopportare sollecitazioni di trazione, flessione e compressione. Allo stesso tempo, i materiali della guaina esterna presentano un'eccezionale resistenza all'invecchiamento, consentendo un utilizzo a lungo termine in ambienti difficili.

6. Ampia applicabilità:

I cavi schermati anticorrosione resistenti alle alte temperature sono adatti a vari ambienti corrosivi e ad alte temperature, come grattacieli, giacimenti petroliferi, centrali elettriche, miniere e impianti chimici. Il loro design e la selezione dei materiali soddisfano i requisiti specifici di diversi settori industriali.


Data di pubblicazione: 30-lug-2025