Filo ignifugo: si riferisce a un filo con caratteristiche ignifughe. Generalmente, nel caso di test, dopo che il filo è bruciato, se l'alimentazione viene interrotta, l'incendio sarà controllato entro un certo intervallo, non si propagherà, con proprietà ignifughe e inibirà la produzione di fumi tossici. Il filo ignifugo è un elemento importante della sicurezza elettrica, la scelta del materiale è fondamentale. Il mercato attuale utilizza materiali per fili ignifughi comunemente utilizzati, tra cui:PVC, XLPE, gomma siliconica e materiali isolanti minerali.
Selezione di materiali per cavi e fili ignifughi
Maggiore è l'indice di ossigeno del materiale utilizzato nel cavo ignifugo, migliori sono le prestazioni ignifughe, ma con l'aumento dell'indice di ossigeno, è necessario perdere alcune altre proprietà. Se le proprietà fisiche e di processo del materiale si riducono, il funzionamento diventa difficile e il costo del materiale aumenta, quindi è necessario selezionare l'indice di ossigeno in modo ragionevole e appropriato. L'indice di ossigeno del materiale isolante generale raggiunge 30, il prodotto può superare i requisiti di prova della classe C nella norma, se i materiali di rivestimento e riempimento sono materiali ignifughi, il prodotto può soddisfare i requisiti di Classe B e Classe A. I materiali per fili e cavi ignifughi si dividono principalmente in materiali ignifughi alogenati e materiali ignifughi privi di alogeni;
1. Materiali ritardanti di fiamma alogenati
Grazie alla decomposizione e al rilascio di alogenuro di idrogeno durante la combustione, l'alogenuro di idrogeno può catturare il radicale libero attivo H2O, ritardando o estinguendo la combustione del materiale e ottenendo così la funzione di ritardante di fiamma. Tra i materiali comunemente utilizzati figurano il cloruro di polivinile, la gomma neoprene, il polietilene clorosolfonato, la gomma etilene-propilene e altri.
(1) Cloruro di polivinile ignifugo (PVC): grazie al suo basso costo, al buon isolamento e alle sue proprietà ignifughe, il PVC è ampiamente utilizzato nei comuni fili e cavi ignifughi. Per migliorare la resistenza alla fiamma del PVC, alla sua formula vengono spesso aggiunti ritardanti di fiamma alogeni (decabromodifenil eteri), paraffine clorurate e ritardanti di fiamma sinergici.
Gomma etilene propilene (EPDM): idrocarburi non polari, con eccellenti proprietà elettriche, elevata resistenza di isolamento, bassa perdita dielettrica, ma la gomma etilene propilene è un materiale infiammabile, dobbiamo ridurre il grado di reticolazione della gomma etilene propilene, ridurre la disconnessione della catena molecolare causata da sostanze a basso peso molecolare, al fine di migliorare le proprietà ignifughe del materiale;
(2) Materiali ignifughi a basso contenuto di fumi e a basso contenuto di alogeni
Principalmente per due materiali a base di cloruro di polivinile e polietilene clorosolfonato. Aggiungere CaCO3 e A(IOH)3 alla formula del PVC. Il borato di zinco e il MoO3 possono ridurre il rilascio di HCL e la quantità di fumo del cloruro di polivinile ignifugo, migliorando così la resistenza alla fiamma del materiale e riducendo le emissioni di alogeni, nebbia acida e fumo, ma possono anche ridurre leggermente l'indice di ossigeno.
2. Materiali ignifughi privi di alogeni
Le poliolefine sono materiali privi di alogeni, costituiti da idrocarburi che scompongono anidride carbonica e acqua durante la combustione senza produrre fumo e gas nocivi significativi. Le poliolefine includono principalmente polietilene (PE) e polimeri di etilene-vinilacetato (E-VA). Questi materiali di per sé non hanno ritardanti di fiamma, pertanto è necessario aggiungere ritardanti di fiamma inorganici e ritardanti di fiamma della serie del fosforo per trasformarli in materiali ritardanti di fiamma privi di alogeni. Tuttavia, a causa della mancanza di gruppi polari sulla catena molecolare delle sostanze apolari idrofobiche, l'affinità con i ritardanti di fiamma inorganici è scarsa e difficile da legare saldamente. Per migliorare l'attività superficiale delle poliolefine, è possibile aggiungere tensioattivi alla formula. Oppure, nelle poliolefine, è possibile miscelarle con polimeri contenenti gruppi polari, in modo da aumentare la quantità di carica ritardante di fiamma, migliorare le proprietà meccaniche e di lavorazione del materiale, ottenendo al contempo un migliore ritardante di fiamma. Si può notare che i fili e i cavi ignifughi sono ancora molto vantaggiosi e il loro utilizzo è molto rispettoso dell'ambiente.
Data di pubblicazione: 03-12-2024