La struttura di base di un cavo elettrico è composta da quattro parti: nucleo del filo (conduttore), strato isolante, strato schermante e strato protettivo. Lo strato isolante costituisce l'isolamento elettrico tra il nucleo del filo e la terra e tra le diverse fasi del nucleo del filo, per garantire la trasmissione dell'energia elettrica, ed è una parte indispensabile della struttura del cavo elettrico.
Il ruolo dello strato isolante:
Il nucleo di un cavo è un conduttore. Per prevenire danni alle apparecchiature causati da cortocircuiti di fili scoperti e danni alle persone causati da fili che superano la tensione di sicurezza, è necessario aggiungere al cavo uno strato protettivo isolante. La resistività elettrica del conduttore metallico nel cavo è molto bassa e la resistività elettrica dell'isolante è molto elevata. Il motivo per cui l'isolante può essere isolato è il seguente: le cariche positive e negative nelle molecole dell'isolante sono legate molto strettamente, le particelle cariche che possono muoversi liberamente sono pochissime e la resistività è molto elevata, quindi, in generale, la macrocorrente formata dal movimento libero delle cariche sotto l'azione del campo elettrico esterno può essere ignorata ed è considerata una sostanza non conduttiva. Per gli isolanti, esiste una tensione di rottura che fornisce agli elettroni energia sufficiente per eccitarli. Una volta superata la tensione di rottura, il materiale non isola più.
Qual è l'impatto di uno spessore di isolamento non qualificato sul cavo?
Ridurre la durata di vita dei prodotti in filo e cavo: se il punto sottile della guaina del cavo non soddisfa i requisiti, dopo un funzionamento prolungato, in particolare in ambienti interrati, sommersi, aperti o corrosivi, a causa della corrosione a lungo termine del mezzo esterno, il livello di isolamento e il livello meccanico del punto sottile della guaina saranno ridotti. In caso di rilevamento di test di routine della guaina o di guasto della messa a terra della linea, il punto sottile potrebbe rompersi, perdendo l'effetto protettivo della guaina del cavo. Inoltre, il consumo interno non può essere ignorato: l'alimentazione a lungo termine di fili e cavi produrrà molto calore, riducendo la durata di vita di fili e cavi. Se la qualità non è all'altezza degli standard, si verificheranno incendi e altri rischi per la sicurezza.
Aumenta la difficoltà del processo di posa, durante il quale è necessario considerare di lasciare uno spazio per dissipare il calore generato dopo l'alimentazione di fili e cavi. Uno spessore eccessivo della guaina aumenterà la difficoltà di posa, quindi lo spessore della guaina richiede il rigoroso rispetto delle norme pertinenti, altrimenti non può svolgere un ruolo nella protezione di fili e cavi. Una delle caratteristiche della qualità del prodotto si riflette nella qualità estetica del prodotto. Che si tratti di un cavo di alimentazione o di un semplice filo di tessuto, la qualità dello strato isolante deve essere prestata attenzione durante la produzione e deve essere rigorosamente controllata e testata.
Forse molti avranno dei dubbi, poiché il ruolo dello strato isolante è così ampio che la superficie del cavo di illuminazione e del cavo a bassa tensione è ricoperta da uno strato di isolamento in plastica o gomma, mentre il cavo ad alta tensione sul campo non è ricoperto da isolamento.
Poiché a tensioni troppo elevate, alcuni materiali originariamente isolanti, come gomma, plastica, legno secco, ecc., diventano anche conduttori e non hanno effetto isolante. Avvolgere l'isolamento sui cavi ad alta tensione è uno spreco di denaro e risorse. La superficie del filo ad alta tensione non è ricoperta di isolante e, se sospeso su una torre alta, potrebbe perdere elettricità a causa del contatto con la torre. Per prevenire questo fenomeno, il filo ad alta tensione è sempre sospeso sotto una lunga serie di bottiglie di porcellana ben isolate, in modo che il filo ad alta tensione sia isolato dalla torre. Inoltre, durante l'installazione dei cavi ad alta tensione, non trascinarli a terra. Altrimenti, a causa dell'attrito tra il filo e il terreno, lo strato isolante originariamente liscio viene danneggiato e si formano numerose sbavature, che produrranno scariche elettriche dalla punta, con conseguenti perdite.
Lo strato isolante del cavo viene impostato in base alle esigenze del cavo stesso. Durante il processo produttivo, i produttori devono controllare lo spessore dell'isolamento in stretta conformità con gli standard di processo, ottenere una gestione completa del processo e garantire la qualità di fili e cavi.
Data di pubblicazione: 14-11-2024