Specifiche per nastri impermeabili per imballaggio, trasporto, stoccaggio, ecc.

Stampa tecnologica

Specifiche per nastri impermeabili per imballaggio, trasporto, stoccaggio, ecc.

Con il rapido sviluppo delle moderne tecnologie di comunicazione, il campo di applicazione di fili e cavi si sta espandendo e l'ambiente applicativo è diventato più complesso e mutevole, il che impone requisiti più elevati per la qualità dei materiali utilizzati. Il nastro isolante è attualmente un materiale comunemente utilizzato nell'industria dei fili e dei cavi. Le sue funzioni di tenuta, impermeabilizzazione, protezione dall'umidità e protezione tampone nel cavo lo rendono più adatto a un ambiente applicativo complesso e mutevole.

Il materiale assorbente del nastro bloccante si espande rapidamente quando entra in contatto con l'acqua, formando una gelatina di grande volume che riempie il canale di infiltrazione dell'acqua del cavo, impedendo così la continua infiltrazione e diffusione dell'acqua e raggiungendo lo scopo di bloccarla.

Come il filato idrorepellente, anche il nastro idrorepellente deve resistere a diverse condizioni ambientali durante la produzione, il collaudo, il trasporto, lo stoccaggio e l'utilizzo del cavo. Pertanto, dal punto di vista dell'utilizzo del cavo, vengono presentati i seguenti requisiti per il nastro idrorepellente.

1) La distribuzione delle fibre è uniforme, il materiale composito non presenta delaminazione e perdita di polvere e ha una certa resistenza meccanica, adatta alle esigenze del cablaggio.
2) Buona ripetibilità, qualità stabile, nessuna delaminazione e nessuna generazione di polvere durante il cablaggio.
3) Elevata pressione di rigonfiamento, rapida velocità di rigonfiamento e buona stabilità del gel.
4) Buona stabilità termica, adatta a varie lavorazioni successive.
5) Ha un'elevata stabilità chimica, non contiene componenti corrosivi ed è resistente a batteri e muffe.
6) Buona compatibilità con gli altri materiali del cavo.

I nastri impermeabili possono essere suddivisi in base a struttura, qualità e spessore. Qui li suddividiamo in nastri impermeabili monoadesivi, nastri impermeabili biadesivi, nastri impermeabili biadesivi laminati e nastri impermeabili monoadesivi laminati. Nel processo di produzione dei cavi, diversi tipi di cavi presentano requisiti diversi per le categorie e i parametri tecnici dei nastri impermeabili, ma esistono alcune specifiche generali che ONE WORLD. vi presenterà oggi.

Giunto
Il nastro idrorepellente di lunghezza pari o inferiore a 500 m non deve presentare giunzioni, mentre è consentita una sola giunzione quando la lunghezza supera i 500 m. Lo spessore in corrispondenza della giunzione non deve superare 1,5 volte lo spessore originale e la resistenza alla rottura non deve essere inferiore all'80% dell'indice originale. Il nastro adesivo utilizzato nella giunzione deve essere compatibile con le prestazioni del materiale di base del nastro idrorepellente e deve essere chiaramente contrassegnato.

Pacchetto
Il nastro anti-acqua deve essere confezionato in cuscinetti, ogni cuscinetto è confezionato in un sacchetto di plastica, diversi cuscinetti sono confezionati in grandi sacchetti di plastica e poi imballati in scatole di diametro adatto al nastro anti-acqua, e il certificato di qualità del prodotto deve essere all'interno della scatola di imballaggio.

Marcatura
Ogni tampone di nastro isolante per l'acqua deve essere contrassegnato con il nome del prodotto, il codice, le specifiche, il peso netto, la lunghezza del tampone, il numero di lotto, la data di fabbricazione, l'editore standard e il nome della fabbrica, ecc., nonché altri simboli quali "resistente all'umidità, resistente al calore" e così via.

Allegato
Al momento della consegna, il nastro isolante deve essere accompagnato da un certificato di prodotto e da un certificato di garanzia della qualità.

5. Trasporti
I prodotti devono essere protetti dall'umidità e dai danni meccanici e devono essere mantenuti puliti, asciutti e privi di contaminazione, con imballaggio completo.

6. Conservazione
Evitare l'esposizione diretta alla luce solare e conservare in un magazzino asciutto, pulito e ventilato. Il periodo di conservazione è di 12 mesi dalla data di produzione. Superato il periodo di conservazione, sottoporre il prodotto a una nuova ispezione secondo le norme e utilizzabile solo dopo aver superato l'ispezione.


Data di pubblicazione: 11-11-2022